Il Reishi Ganoderma Lucidum, o più comunemente chiamato Ganoderma, è un fungo di origine completamente naturale fa parte della farmacopea orientale da millenni ed è considerato un potente rinvigorente e utile anche per combattere gli accumuli di grasso in eccesso.
Si tratta di fungo legnoso e non commestibile nativo delle province costiere della Cina, dal nome scientifico di Ganoderma lucidum. Preferisce un clima umido e ambienti boscosi, possibilmente di latifoglie e si adatta molto bene ai ceppi di quercia e di castagno marcescenti oltre che a quello di altre piante simili e diffuse nelle zone temperate. La base di coltivazione influisce notevolmente sul sapore che è amaro e in generale sgradevole.
È un fungo dalla consistenza molto dura e quasi legnosa, con un ampio cappello lucido dall’aspetto laccato e appiccicoso con la forma che può ricordare quella di un rene. Durante la fase di produzione delle spore, che sono piuttosto grandi e dure, queste lo fanno apparire con un aspetto molto simile alla carta vetrata, lucido e pieno di granuli.
Se ne possono assumere estratti secchi sia del corpo fruttifero che del micelio e ne esistono diverse varietà, contraddistinte dal colore, che va dal bruno fino al rosso acceso. Quest’ultima è considerata la migliore in assoluto.
Oltre che sulle coste cinesi si trova anche in alcune zone del Giappone dove è noto con il nome di Reishi e in entrambi i Paesi viene utilizzato da moltissimo tempo per le sue proprietà notevolissime per la salute umana anche secondo il parere di molti esperti erboristi.
Per tradizione, viene paragonato come effetti al ginseng, anche se non mancano appassionati ed estimatori pronti ad affermare che garantisca prestazioni anche superiori, ma presenta alcune controindicazioni specifiche che possono risultare fastidiose e in rari casi anche gravi, se assunto per lunghi periodi senza opportuna sorveglianza medica.
Integratori al Ganoderma
Vengono attualmente prodotte molte tipologie di integratori basati sul Ganoderma lucidum, principalmente sotto forma di polvere o estratto secco del micelio oppure del corpo fruttifero delle differenti tipologie di fungo. Sono disponibili sia come sostanza pura, che all’interno di complessi polifunzionali.
È opinione unanime nel settore scientifico consigliare le capsule di Ganoderma, perché possono essere assunte con più facilità anche da chi è potenzialmente a rischio di irritazione delle vie respiratorie.
Infatti gli integratori basati sul Ganoderma vengono confezionati con grande attenzione, proprio per ridurre al minimo la contaminazione da parte delle spore libere che sono l’elemento potenzialmente più fastidioso, ma soprattutto perché gli estratti solubili di questo fungo hanno un sapore davvero terribile per alcune.
Ganoderma Lucidum: proprietà benefiche

Il Ganoderma lucidum non è un fungo commestibile, perché ha una consistenza legnosa ed un sapore terribilmente amaro, legato in parte alla sua abitudine saprofita e al fatto che cresce su legnami particolarmente ricchi di oli essenziali e in particolare di tannini che passano direttamente nelle sue pareti cellulari come strumento difensivo contro gli animali e per la loro funzione antisettica.
Le sue proprietà sono note da tempo nella medicina popolare orientale in particolare in quella cinese, dove viene utilizzato da migliaia di anni come rimedio per molti problemi di salute, ma è solo di recente che, grazie anche alla sua diffusione in Occidente, sono stati effettuati studi scientifici accurati per dimostrare la sua efficacia e quella dei principi attivi che contengono le sue parti.
Le sue funzioni principali sono un’azione regolatrice per i livelli di colesterolo cattivo presente nel sangue, per la riduzione dei livelli glicemici, oltre che per la sua capacità di regolare il battito cardiaco impedendo di fatto le fasi di picco in caso di stress e sforzo prolungato.
Secondo molti esperti, quindi, questo fungo aiuta ad assicurare non soltanto la salute, ma a garantire la longevità. Ovviamente non si tratta di una panacea, ma utilizzare prodotti ed estratti erboristici secchi a base di Ganoderma lucidum insieme ad uno stile di vita adatto, aiuta notevolmente a migliorare le condizioni generali di salute e quelle metaboliche.
Benefici del Ganoderma
Nel corso delle indagini di laboratorio sugli estratti secchi del corpo fruttifero e del micelio delle differenti varietà di questo fungo orientale sono stati individuati circa 200 principi attivi presenti nel Ganoderma lucidum.
In particolare ad essere predominanti sono i beta-glucani che costituiscono circa il 60% delle pareti cellulari dei funghi. Questi svolgono per l’organismo umano un’importante funzione, aiutando lo svuotamento dell’intestino e la regolarità, di fondamentale importanza per evitare problemi come colon irritabile e l’insorgenza di forme patologiche più gravi.
Inoltre bilanciano la composizione della flora batterica intestinale, favorendo la sua regolare moltiplicazione e riducendo al tempo stesso il contenuto glicemico e di colesterolo. Questi oltre ad essere fonte di grossi problemi a livello circolatorio, sono anche un pericolo per l’intestino perché sbilanciano la composizione di batteri rendendo poi meno efficiente il funzionamento complessivo di questo importante organo.
È stato dimostrato come i beta-glucani abbiano anche un effetto di prevenzione nei confronti dell’insorgenza di malattie metaboliche, molte delle quali sono correlate agli eccessi di colesterolo cattivo e di zucchero nel sangue. Svolgono anche una funzione regolatrice per quanto riguarda il sistema immunitario, con una notevole riduzione del rischio di insorgenza di intolleranze e allergie di varia natura. Le stesse sostanze, però, in soggetti sensibili possono dare origine ad infiammazione diffusa o localizzata, più o meno intensa.
Tra i composti individuati nel Ganoderma lucidum ci sono i triterpeni che agiscono come limitanti nella produzione dell’ istamina, consentendo così di ridurre le reazioni allergiche o se non altro di limitarne considerevolmente gli effetti. Queste importanti molecole svolgono anche una funzione a carico del metabolismo cellulare e favoriscono considerevolmente la funzionalità a livello epatico, migliorando la digestione e l’eliminazione delle tossine presenti.
Sono stati riscontrati anche molti effetti immunostimolanti contro virus e batteri, ma soprattutto una capacità di regolazione per battito cardiaco e pressione sanguigna, oltre che effetti rilassanti e antidepressivi. Questi effetti, però, al momento sono ancora in fase di valutazione per via dei ridotti studi clinici sull’argomento e per alcuni esperti si tratterebbe solo di una conseguenza indiretta del miglioramento generale della funzioni metaboliche.
In alcuni soggetti particolarmente sensibili, l’Impiego di prodotti a base di Ganoderma lucidum ha attenuato notevolmente le infiammazioni a carico delle mucose respiratorie. Tecnicamente il Ganoderma è un prodotto con un elevato potenziale adattogeno, ossia capace di migliorare le capacità di risposta dell’organismo a diverse tipologie di attacco, favorendo l’espressione delle funzioni preesistenti.
Ci sono Controindicazioni?
Tutti i prodotti di origine naturale hanno anche delle controindicazioni, principalmente correlate al fatto che la loro composizione non è quantitativamente prevedibile e dipende notevolmente dalla materia prima. Per quanto gli integratori a base di questo fungo vengano sempre controllati a campione, infatti, la concentrazione di sostanze varia notevolmente da un lotto all’altro. L’impiego di formati come le capsule aiuta non poco a garantire che la composizione sia la più vicina possibile a quella ottimale.
Il Ganoderma lucidum presenta una serie di problematiche che obbligano di fatto a consultarsi prima con il medico di fiducia, onde non rischiare problemi che in determinati casi possono risultare anche gravi nel caso di assunzione prolungata del prodotto, specie in concomitanza con determinate tipologie di farmaco.
La conseguenza più grave in caso di incompatibilità con i principi attivi contenuti nei prodotti a base di Ganoderma lucidum che è stata riscontrata è la possibilità di avere fenomeni correlati con la tossicità epatica, quindi chi presenta problemi al fegato non può assumere i prodotti basati su questo fungo orientale.
Abbastanza di rado e sempre correlata a problemi con il fegato è la possibilità di incontrare sgradevoli problemi di diarrea anche molto intensa su soggetti particolarmente fragili che a seconda dei casi può risolversi anche in diversi giorni. Il problema più grave, in questo caso è il rischio di disidratazione, quindi se dovessero presentarsi disturbi di questo tipo occorre sempre bere molto e consultare subito il medico.
Questo fungo contiene sostanze anticoagulanti che possono dare fastidiose conseguenze nel caso di ulcere, capillari fragili e problemi intestinali correlati alla microcircolazione, con epistassi, cioè sangue dal naso, presenza di tracce ematiche nelle feci e acutizzazione di problemi allo stomaco.
Vengono riportati anche casi di reazioni allergiche di varia natura che vanno dalla presenza di eruzioni cutanee a semplici pruriti della pelle e in alcuni casi persino attacchi di starnuti molto prolungati legati alle spore del fungo che vengono viste dal sistema respiratorio come una potenziale minaccia.
In ogni caso prima di iniziare ad assumere prodotti basati sul Ganoderma lucidum è assolutamente fondamentale consultarsi con il proprio medico di fiducia, ricordandosi sempre di elencare eventuali farmaci che stiamo prendendo perché ci possono essere interazioni di varia natura.
Il ganoderma è tossico?
Come tutti i funghi anche il Ganoderma è potenzialmente tossico, in particolare per l’elevato contenuto di tannini che lo rendono amaro e sostanzialmente impossibile da mangiare e di altre sostanze in grado di causare reazioni di varia natura in soggetti sensibili.
Il segreto, come con qualsiasi tipo di fungo, sta nel rispetto delle dosi previste e se ci si trova in una situazione di sospetto, cioè se ad esempio non abbiamo la certezza assoluta di avere tolleranza al 100% nei confronti di questo prodotto, conviene andare per gradi e valutare la presenza di irritazioni. In caso di problemi bisogna interrompere subito l’assunzione e sentire un dottore.
Bere tisane ed estratti ad elevata concentrazione senza conoscere con precisione i dosaggi opportuni può causare reazioni di varia natura anche piuttosto preoccupanti, come attacchi di tosse improvvisa, rash cutanei e irritazioni molto intense oltre che in alcuni casi obbligare rapidamente a correre al bagno per via della sua capacità di provocare la diarrea.
Questo fungo non contiene sostanze esplicitamente mortali in dosi ordinarie e il suo sapore pessimo aiuta a non raggiungere mai le quantità pericolose, ma la sua composizione non è sempre compatibile con tutti gli stati di salute delle persone e come ogni prodotto deve essere assunto solo sotto controllo medico.
Come si assume il Ganodema lucidum?
Il Ganoderma lucidum si trova in commercio lavorato in diverse maniere, ma fondamentalmente si tratta di micelio o corpo fruttifero essiccati e ridotti in polvere impalpabile. Il primo è meno efficace per via di una più scarsa concentrazione di principi attivi, ma più facile da utilizzare perché offre un rischio più basso di reazioni, in particolare per quanto riguarda il sistema respiratorio.
Il corpo fruttifero invece potrebbe contenere una certa quantità di spore che per molte persone risultano automaticamente fonte di irritazione alle vie respiratorie superiori e in particolare di starnuti che possono essere molto intensi e fastidiosi, anche fino a causare rottura dei capillari e sanguinamento.
Si può assumere sia sotto forma di capsule, come integratore alimentare oppure facendone tisane. Di solito vengono aggiunti anche degli aromi di varia natura per mascherare almeno in parte il sapore del fungo, ma nelle assunzioni in tazza, purtroppo, si deve essere pronti ad un gusto che per alcuni palati può risultare rivoltante.
La modalità di assunzione cambia quindi da una persona all’altra, ma in ogni caso prima di cominciare un periodo a base degli estratti di questo fungo bisogna sempre consultarsi con un medico per valutare quali possono essere i vantaggi e le problematiche.
Opinioni mediche sul Ganoderma lucidum
Esistono molti studi clinici sulle proprietà del Ganoderma lucidum o Reishi, che hanno messo in evidenza le sue proprietà e le controindicazioni, dimostrandosi molto spesso ben propensi nei confronti di questo prodotto.
In particolare sono state sottolineate le sue capacità regolatrici per quanto riguarda la pressione sanguigna il colesterolo e gli zuccheri circolanti. La comunità scientifica è stata molto precisa nella sua risposta, mettendo in chiaro che questo fungo non fa miracoli, ma sicuramente funziona.
Visto però che presenta anche alcune controindicazioni, i dottori hanno sempre accompagnato il loro responso sull’impiego di prodotti basati sul Ganoderma lucidum con l’invito a consultarsi con un professionista per verificare se si tratta di un prodotto adatto al tipo specifico di problemi che si vuole affrontare.
Dopo aver verificato che non ci sono criticità dal punto di vista della sua compatibilità, l’uso di capsule di Ganoderma viene spesso consigliato per i pazienti che hanno problemi con il colesterolo, insieme ad una dieta meno ricca di grassi e di zuccheri.
Inoltre è molto apprezzato come integratore, di solito in capsule, da abbinare a diete mirate per ridurre il peso. In particolare per soggetti che hanno problemi metabolici legati a zuccheri e colesterolo.
Il Reishi è un ottimo integratore perché consente di tenere sotto controllo tutti i livelli e soprattutto mantiene il battito cardiaco stabile, anche sotto situazioni di sforzo.
Molti dietologi consigliano di introdurre le capsule di Ganoderma in abbinamento a diete mirate, perché favorendo il traffico intestinale riduce il senso di gonfiore e aiuta a metabolizzare i grassi, sopratutto in caso di accumuli su fianchi e pancia.
Esiste un estratto di Ganoderma lucidum?
Esistono molti estratti di Ganoderma lucidum disponibile per il commercio e approvati dal ministero per la salute. Si tratta solitamente di capsule oppure di polvere del micelio triturato, che vanno assunti per via orale.
Al momento sono i formati più diffusi, perché altri estratti, come quelli idroalcolici, che tentano di prelevare soltanto i principi attivi hanno il problema di avere una concentrazione di tannino troppo elevata per poterli impiegare per il consumo umano.
Dove si può trovare il Ganoderma lucidum?
I prodotti a base di Ganoderma lucidum si possono trovare in farmacia e in erboristeria, oltre che su molti ecommerce, che devono però garantire la qualità del prodotto che distribuiscono e riportare tutte le certificazioni necessarie.
Anche se gran parte degli estratti basati su questo fungo provengono da materia prima prodotta in Oriente, è sempre bene evitare di acquistare integratori che non siano stati confezionati e lavorati in Italia o quantomeno in Europa.
Le normative per quanto riguarda i farmaci in Oriente sono profondamente differenti rispetto alle nostre e in molti casi non sono compatibili con i protocolli di sicurezza molto stringenti europei, in particolare per quanto riguarda le condizioni igieniche di conservazione della materia prima.
Bisognerebbe quindi sempre evitare di acquistare prodotti lavorati direttamente in Cina, preferendo al limite quelli giapponesi che sono più affidabili, ma vista la grande scelta disponibile in Italia non conviene risparmiare pochi centesimi e rischiare di avere in mano un prodotto non adatto per la tua salute.
Il Ganoderma lucidum aiuta a dimagrire?
Nel Ganoderma Lucidum non ci sono sostanze che agiscono attivamente sul peso o che fanno miracoli come sciogliere i depositi di grasso senza alcuno sforzo. Come già detto non è una sostanza che risolve tutti i problemi, ma è un prodotto adattogeno.
Assumere con regolarità integratori a base di Ganoderma lucidum aiuta l’organismo a ritrovare il giusto equilibrio e quindi permette ai sistemi metabolici di lavorare meglio e di consentire loro di lavorare per il controllo del tuo peso e il mantenimento della forma.
Questo fungo agisce sul metabolismo degli zuccheri e dei grassi in particolare sul colesterolo, favorendo il trasporto verso il fegato delle componenti che devono poi essere rimosse ed espulse. Sono le stesse che resterebbero in circolazione nel sangue, impedendo all’organismo di intaccare le riserve adipose e impedendo quindi il dimagrimento selettivo.
Inoltre il miglioramento generale delle condizioni fisiche legate all’assunzione di prodotti basati sul Ganoderma lucidum e la ritrovata sensazione di energia disponibile aiuta a ridurre gli sforzi e ottenere i migliori risultati dal punto di vista del dimagrimento, in particolare se unito a uno stile di vita sano e ad un’alimentazione equilibrata.
Opinioni sul Ganoderma lucidum
Molte persone che hanno iniziato ad utilizzare l’estratto secco di Reishi hanno riportato sin da subito effetti positivi, in particolare quelli legati al transito intestinale, che viene facilitato immediatamente per l’effetto dei suoi principi attivi.
Per vedere i primi risultati per quanto riguarda il calo di peso, di solito occorre un periodo che va fra i dieci giorni e le due settimane per iniziare a notare risultati interessanti, specie se si intraprende in contemporanea un percorso orientato alla dieta sana, in particolare eliminando il caffè.
Sembra infatti che, sebbene non interagisca con i principi attivi del Ganoderma, al tempo stesso questa bevanda non consenta all’organismo di rispondere al meglio a suoi effetti. In generale il caffè non è un buon alleato delle diete.
In tante testimonianze delle donne che lo hanno provato come rimedio per gli accumuli d grasso in eccesso, si trova la conferma di come questo fungo orientale aiuti non poco anche come regolatore dell’umore, in particolare perché ridurrebbe ansia e stress che spesso sono nemiche di una dieta sana, mirata ed equilibrata.
Miglior Ganoderma in commercio?
In commercio si trovano molti prodotti di altissimo livello a base di estratto secco di Ganoderma, sia in polvere che in capsule. Di solito si sconsiglia di prendere i formati difficili da misurare con precisione, preferendo le pastiglie, anche perché sono completamente insapore e si buttano giù con un bicchiere d’acqua.
Reishi Plus
Integratore a base di Ganoderma con formulazione potenziata in compresse certificata VeganOK, con notifica al Ministero della Salute n. 57636. La confezione contiene 90 compresse a 50% di Ganoderma sporoforo polverizzato. Ogni compressa è pari a 500 mg di prodotto puro.
Syform Ganoderma
Integratore in capsule a base di sporofori di Ganoderma. La confezione contiene 100 capsule da 500 mg. Sul come assumere questi integratori è bene chiedere al tuo medico di fiducia.. Si consiglia sempre una supervisione medica in caso di intolleranza.
RG 360 Reishi Gano
Confezione da 60 capsule di estratto secco di Ganoderma, proveniente da coltivazioni biologiche. Viene ricavato dal corpo del fungo rosso, quello più pregevole, senza OGM o pesticidi.
Lascia un commento