Sei alla ricerca dei migliori Eyeliner permanenti in assoluto? Sei nel posto giusto. In questo articolo vedremo quali sono i migliori, perché acquistarli e le opinioni di chi li ha già utilizzati.
Classifica dei migliori 7 Eyeliner permanenti:
- Couture Eyeliner di YVES SAINT LAURENT
- Roller Liner Eyeliner di Benefit Cosmetics
- Monsieur Big Marker di LANCÔME
- Maestro Eye Liner di ARMANI
- Eye Liner di COLLISTAR
- Grandiôse Liner di LANCÔME
- Definition Waterproof Eyeliner di Kiko Milano
Cosa ci dobbiamo aspettare dai 7 migliori eyeliner
1. Couture Eyeliner di YVES SAINT LAURENT
Il Couture Eyeliner Liquido Precisione firmato YVES SAINT LAURENT è l’eyeliner in penna adatto a chi ama applicare il prodotto una sola volta al giorno senza successivi ritocchi. La sua linea sottile, ma estremamente precisa e nitida, assicura un risultato eccellente anche per chi non è tanto pratica nell’applicare un eyeliner, per cui si dimostra un must nella guida degli eyeliner da acquistare.
La linea YVES SAINT LAURENT garantisce quattro diversi colori: Noir Minimal Mat, Bleu Iconique Satiné, Brun Essentiel Satiné e Metallic Grey. Ogni colore vi da la possibilità di realizzare un trucco ricercato senza mai risultare volgari.
2. Roller Liner Eyeliner di Benefit Cosmetics
Benefit Cosmetics è un marchio che negli ultimi anni si è distinto per avere un ottimo rapporto qualità prezzo. Anche l’Eyeliner Roller Alta Precisione Finish Mat in penna non delude le aspettative di noi donne, in quanto con il suo pennellino estremamente sottile è ideale per chi ama i tratti leggeri ma pur sempre ben definiti. Disponibile nelle due classiche tonalità: Nera e Marrone.
3. Monsieur Big Marker di LANCÔME
Uno dei migliori eyeliner arriva da casa LANCÔME. Monsieur Big Marker è un prodotto dal tratto piuttosto grosso, in quanto la forma della punta è a pennarello. Non adatto perciò a chi non ama la linea grossa e molto visibile, ma piuttosto apprezzato come prodotto da chi invece dal proprio eyeliner chiedo proprio questo: impatto.
Il pennarello scivola facilmente sulla rima delle ciglia per cui è facile creare un look forte senza mai risultare volgare. Difficilmente il tratto risulta impreciso in quanto si asciuga rapidamente ed ha una tenuta di oltre 12 ore. Il Monsieur Big Marker con un unico colore (nero).
4. Maestro Eye Liner di ARMANI
Armani è sinonimo di qualità e questo prodotto ne è la dimostrazione: Maestro Eye Liner è un must della categoria eyeliner. Il prodotto è perfetto per tutte: principianti e non. Il suo pennello dalla forma particolare garantisce la possibilità di creare un un tratto sia fine, sia più grosso. Tutto dipende da come viene poggiato il pennello sull’attaccatura delle ciglia: mano orizzontale tratto deciso, mano verticale tratto sottile. In profumeria è disponibile la tonalità Noir (nero).
5. Eye Liner di COLLISTAR
Eye Liner Professionale by COLLISTAR è un prodotto adatto a chi ha dimestichezza nell’utilizzo di un eyeliner.
La sua forma classica lo rende l’eyeliner d’eccellenza con un tratto sottilissimo e molto intenso. La punta del pennello è tra le più sottili che possiamo trovare in commercio per cui assicura precisione, ma ha bisogno di almeno due passate per garantire un tratto più deciso. La tenuta è buona e si asciuga velocemente.
In commercio esistono due tonalità ma con diverse varianti: nero e marrone.
6. Grandiôse Liner di LANCÔME
L’eyeline Grandiôse Liner by LANCÔME è un prodotto per chi ama i tratti intensi e dai colore decisi, unica tonalità disponibile è il Noir Mirifique.
La modalità di applicazione con il suo pennello che si piega di circa 35 gradi rende il prodotto perfetto per chi ama i tratti sottili e i tratti più grossi.
Con un solo eyeliner si può perciò decidere, in base alle esigenze del momento, quale tipo di tratto voler realizzare per completare il proprio trucco.
La formula densa e mat garantisce la realizzazione di un trucco diverso per ogni occasione e super resistente.
7. Definition Waterproof Eyeliner di Kiko Milano
L’eyeliner Definition resistente all’acqua in casa Kiko è un prodotto il cui costo è piuttosto contenuto, che non è certamente da implicare ad una scarsa qualità, anzi.
L’eyeliner è perfetto in quanto, oltre ad essere resistente all’acqua, assicura una durata superiore alle 8 ore.
Questo significa che basta applicarlo la mattina per risultare perfette anche la sera. La sua applicazione nonostante l’eyeliner non assuma la forma di una penna/pennarello è semplice anche per chi è alle prime armi.
Il pennello molto sottile garantisce di poter creare diversi tratti a seconda dell’effetto desiderato. Si asciuga facilmente per cui qualora si voglia ripetere il tratto sull’attaccatura delle ciglia si può fare tutto ciò velocemente.
Cos’è un eyeliner permanente
L’eyeliner è un prodotto cosmetico irrinunciabile per ogni donna. Grazie all’utilizzo del pennellino o punta, disegna una linea precisa tra l’attaccatura delle ciglia e la palpebra, garantendo un disegno pulito e uno sguardo ancora più intenso.
L’eyeliner solitamente viene utilizzato sulla palpebra superiore, ma alcune donne lo applicano anche nella rima inferiore per un effetto dell’occhio ancora più allungato.
Il 2021 si dimostra ancora l’anno dell’eyeliner: linea sottile, linea meno sottile, anche quest’anno è il prodotto irrinunciabile che non può mai mancare per completare il look. Le tendenze make-up della primavera/estate annunciano anche una novità: l’eyeliner sfumato.
Questa tecnica è veramente facilissima da realizzare, in quanto basterà semplicemente fare una linea, sottile o non in base all’effetto che si vuole creare, e sfumare con un pennello adatto facendo attenzione a fare movimenti circolari.
Il risultato è perfetto sia se si decide di utilizzare una semplice base ombretto, oppure un ombretto dal colore più acceso (marrone/bronze/nero) per uno smokey eyes irresistibile.
Perché acquistare un eyeliner?
Le ragioni per acquistare un Eyeliner sono davvero tante: il tratto disegnato da un Eyeliner regala all’occhio una forma allungata e garantisce una profondità dello sguardo che difficilmente si può ottenere con una matita, soprattutto per chi un occhio piccolo.
La linea allungata assicura uno sguardo magnetico se poi nell’ultima parte dell’occhio si solleva il tratto, l’effetto femme fatale è garantito. Un’altra ragione per la quale è importante che nel beauty case non manchi questo prodotto è la praticità con cui viene effettuato un trucco semplice in pochissimi minuti.
Un tratto di eyeliner e un filo di mascara donano uno sguardo da cerbiatta difficile da resistere, un trucco facile e veloce ma estremamente accattivante, perfetto per ogni occasione: da una colazione al bar con un’amica, ad una cena romantica con il proprio Lui.
Non sempre si apprezza questo tipo di prodotto perché si ha la concezione (errata) che la sua applicazione sia troppo difficile e che richieda troppo tempo. Niente di più sbagliato perché al giorno d’oggi in tutte le profumerie sono disponibili tanti eyeliner che differiscono anche per la difficoltà di applicazione.
Pensate a quanto tempo impiegate per sfumare 3/4 ombretti sulla palpebra, e poi riflettete su quanto impieghereste per disegnare un semplice tratto leggero di eyeliner. Vedrete quanto tempo risparmiereste, assicurandovi però un trucco veramente versatile.
Controindicazioni dell’utilizzo dell”eyeliner
Applicare l’eyeliner è assolutamente indolore. In commercio esistono davvero tantissimi brand, per cui è possibile trovare il prodotto giusto per ogni esigenza. In tutti i casi nessuna punta a penna o pennello rischia di provocare dolore durante la sua applicazione.
Quanto costa un buon eyeliner?
In commercio si sa c’è l’imbarazzo della scelta, i prezzi per acquistare un eyeliner possono variare proprio in virtù del fatto che ogni brand produce uno o più eyeliner, ed ognuno applica il suo prezzo. Il costo parte dai 6.99€ per l’acquisto dell’eyeliner Definition di Kiko Milano, fino ad arrivare a 40/45 € per brand più costosi.
La media comunque per acquistare un eyeliner è di circa 20/25 €.
Le opinioni di chi ha già provato i 7 migliori Eyeliner del 2021 (h2)
Couture Eyeliner di YVES SAINT LAURENT
Le opinioni di chi ha provato il prodotto sono quasi tutte positive, in quanto tantissime hanno apprezzato la facilità nella sua applicazione e la tenuta. É un prodotto che difficilmente non copre le 12 ore, per cui è perfetto per chi esce di casa la mattina e torna direttamente la sera, e non vuole certamente rinunciare ad un trucco fresco.
Pro: linea sottile, estrema durata e facilità di applicazione anche per i principianti.
Contro: eccessiva rapidità con il quale questo eyeliner si asciuga per cui rende difficile la correzione di un’eventuale imperfezione nel suo utilizzo.
Roller Liner Eyeliner di Benefit Cosmetics
La peculiarità del prodotto è la possibilità di decidere tra due formati: formato standard (1 ml) e formato da viaggio (0.5 ml) che differiscono, oltre che di quantità, anche di prezzo: per il formato classico il prezzo si aggira tra i 25 €, mentre per la mini size 14 €.
Pro: facilissimo da applicare, traccia una linea molto sottile per cui si dimostra ideale per chi non ama un tratto troppo marcato e grosso.
Contro: colore non troppo nitido, tendente all’opaco.
Molte donne infatti utilizzano questo prodotto la mattina per andare a lavoro o la sera per un’occasione molto più romantica.
Monsieur Big Marker di LANCÔME
Chi ha acquistato il Monsieur Big Marker di LANCÔME utilizza l’eyeliner per un trucco dei giorni nostri o un trucco stile anni ‘6o proprio per la conformità del packaging.
Pro: waterproof, asciuga velocemente, lunga durata. Il pennarello assicura un tratto deciso dal colore nero brillante.
Contro: non semplicissimo da applicare per una mano meno esperta, in quanto la punta non è fine.Maestro Eye Liner di ARMANI
L’estrema versatilità e praticità lo rendono il Re nella categoria degli eyeliner. Infatti le donne che hanno acquistato il Maestro Eye Liner di ARMANI sostengono come dopo l’applicazione lo sguardo sia più magnetico, uno sguardo a prova di cerbiatta.
Pro: intensità del tratto a seconda della posizione della penna, durata e precisione del disegno.
Contro: fascia di prezzo alta.
Eye Liner di COLLISTAR
L’EyeLiner Professionale COLLISTAR si dimostra il migliore alleato per chi ama lo sguardo allungato, proprio come una vera odalisca, infatti chi ha deciso di acquistare questo prodotto è soddisfatto del risultato.
É possibile trovarlo in due formati da 2.5 ml e 5 ml (no waterproof) e 2.5 ml in versione waterproof.
Pro: tratto sottilissimo al primo passaggio. Versione waterproof e non. Stesura del prodotto molto precisa.
Contro: non adatto a chi non ha dimestichezza nell’utilizzo di questo pennellino.
Grandiôse Liner di LANCÔME
Grandiôse Liner LANCÔME si dimostra un must have della categoria in quanto, grazie al suo pennellino, assicura due risultati. Le donne che hanno optato per l’acquisto di questo eyeliner sono soddisfatte del fatto che il prodotto possa essere utilizzato in occasioni diverse: la mattina con un trucco leggero dall’aria però curata, e la sera per un trucco più aggressive.
Pro: tratto fine o grosso a seconda dell’intensità che si vuole dare. Pennello piegabile a 35 gradi.
Contro: non facilissimo da applicare per chi non ha dimestichezza con l’utilizzo di un eyeliner. Prezzo non troppo contenuto: 35/40 € per 1.4 ml per cui non si può certamente collocare il prodotto nella categoria degli eyeliner più economici.
Definition Waterproof Eyeliner di Kiko Milano
Definition Waterproof Eyeliner di Kiko Milano è un must da avere sempre nel proprio beauty case, in quanto chi ha già provato questo trucco è rimasta soddisfatta proprio perché con poca spesa sono riuscite ad avere uno sguardo seducente.
Pro: resistente all’acqua, facile applicazione, durata oltre le 8 ore e prezzo conveniente.
Contro: essendo waterproof impiega più tempo per essere struccato.
Lascia un commento